Poggio Arioso – Vinsanto del Chianti d.o.c.g.

Poggio Arioso – Vinsanto del Chianti d.o.c.g.
Autentico vin santo toscano ottenuto con il metodo tradizionale. Vendemmia precoce alla ricerca, grappolo per grappolo, delle parti migliori: “gli scelti”.
Disidratazione naturale delle uve di Malvasia bianca lunga e Trebbiano toscano nell’appassitoio del 1888 e loro pigiatura tra capodanno e la befana. Fermentazione e affinamento in caratelli da 100 litri con la madre. Dopo cinque anni di maturazione il vin santo è confezionato in bottiglie da mezzo litro e 0,375.
Il vino si presenta di colore ambrato. A livello olfattivo lo spettro aromatico è complesso ed intenso; spiccano sentori di frutta secca, miele scuro e uva sultanina. Retrogusto elegante di mandorla e noce. Il finale è avvolgente, armonioso e molto persistente.
- Area: Chianti Colli Fiorentini. Scandicci ( FI )
- Età media vigneti: 50 anni
- Esposizione e altitudine: est nord-est. 180mt slm
- Suolo: argilloso- calcareo
- Tecnica e densità di impianto: Cordone Speronato. 3.500 ceppi / ettaro
- Resa media: scelta manuale sui singoli filari. Dopo l’appassimento si ha una resa media di 22/25 litri mosto per 100 kg uva
- Uvaggio:Malvasia 60%; Trebbiano 35%
- Vinificazione: pressatura a fine dicembre dopo 3 mesi di appassimento sui graticci. Lenta fermentazione in bianco nei caratelli di rovere da 100 lt.
- Affinamento: 5 anni in caratelli di Rovere
- Temperatura di servizio: 20°
- Media Bottiglie prodotte: 650 btl da 0,500
- Gradazione alcolica: 14°